SOLAX batteria TB-HS51
Szerokość netto | |
---|---|
Głębokość netto | |
Wysokość netto | |
Tipo di cella della batteria | LiFePO4 |
Ilość cykli ładowania | |
Peso | 50,6 kg |
CN | 85076000 |
Grossolano
Dettagli del prodotto
Szerokość netto | |
---|---|
Głębokość netto | |
Wysokość netto | |
Tipo di cella della batteria | LiFePO4 |
Ilość cykli ładowania | |
Peso | 50,6 kg |
CN | 85076000 |
Sistema di accumulatori ad alta tensione TSYS-HS51
Il TSYS-HS51 è un sistema avanzato di accumulatori ad alta tensione progettato per l’immagazzinamento efficiente dell’energia. Utilizzando celle LiFePO4 e una gestione intelligente, offre una soluzione affidabile e flessibile per diverse esigenze energetiche. La sua struttura modulare permette un’espansione semplice e garantisce prestazioni durature nel tempo.
Caratteristiche principali del TSYS-HS51:
- Vasta gamma di capacità: da 10,2 kWh fino a un impressionante 66,5 kWh, con possibilità di espansione flessibile tramite collegamenti in parallelo.
- Prestazioni durature: ciclo di vita superiore a 6000 cicli con il 90% di DOD, assicurando un funzionamento affidabile e duraturo nel tempo.
- Gestione intelligente: diagnosi guasti da remoto, aggiornamenti software e manutenzione avanzata per un funzionamento ottimale e senza problemi.
- Resistenza eccezionale: grado di protezione IP66 e una tecnologia unica di riscaldamento degli accumulatori che consente il funzionamento in un’ampia gamma di temperature da -30°C a 53°C.
- Installazione semplice e flessibile: struttura compatta e modulare impilabile, compatibile con inverter come TCBox-70.
- Alta sicurezza: basato su celle LiFePO4 stabili e conforme a rigorose normative di sicurezza, quali IEC62619 e VDE 2510.
Per chi è la scelta ideale?
Il sistema TSYS-HS51 è la soluzione perfetta per proprietari di case e piccole e medie imprese che cercano un sistema di accumulo energetico scalabile e affidabile. È ideale per impianti fotovoltaici, garantendo un utilizzo efficiente dell’energia solare, indipendenza energetica e la possibilità di monitoraggio e gestione remota, anche in condizioni ambientali impegnative.
Parametro | T-HS10.2 | T-HS15.3 | T-HS20.4 | T-HS25.6 | T-HS30.7 | T-HS35.8 | T-HS40.9 | T-HS46.0 | T-HS51.2 | T-HS56.3 | T-HS61.4 | T-HS66.5 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SPECIFICHE DEL SISTEMA | ||||||||||||
Numero di moduli | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Capacità nominale (kWh) | 10,2 | 15,3 | 20,4 | 25,6 | 30,7 | 35,8 | 40,9 | 46,0 | 51,2 | 56,3 | 61,4 | 66,5 |
Energia utilizzabile (90% DOD) (kWh) | 9,1 | 13,7 | 18,3 | 23,0 | 27,6 | 32,2 | 36,8 | 41,4 | 46,0 | 50,6 | 55,2 | 59,8 |
Tensione nominale (V) | 102,4 | 153,6 | 204,8 | 256,0 | 307,2 | 358,4 | 409,6 | 460,8 | 512,0 | 563,2 | 614,4 | 665,6 |
Gamma di tensione operativa (V) | 85-116 | 128-174 | 170-232 | 212-289 | 255-347 | 297-405 | 340-463 | 382-520 | 424-578 | 467-636 | 509-694 | 552-750 |
Corrente nominale operativa (A) | 60 | 60 | 60 | 60 | 60 | 60 | 60 | 60 | 60 | 60 | 60 | 60 |
Corrente massima operativa (A) | 70 | 70 | 70 | 70 | 70 | 70 | 70 | 70 | 70 | 70 | 70 | 70 |
Potenza nominale (kW) | 6,1 | 9,2 | 12,3 | 15,4 | 18,4 | 21,5 | 24,6 | 27,6 | 30,7 | 33,8 | 36,9 | 39,9 |
Potenza massima (kW) | 7,2 | 10,8 | 14,3 | 17,9 | 21,5 | 25,1 | 28,7 | 32,3 | 35,8 | 39,4 | 43,0 | 46,6 |
Profondità di scarica (%) | 90 | 90 | 90 | 90 | 90 | 90 | 90 | 90 | 90 | 90 | 90 | 90 |
Interfacce di comunicazione | CAN + RS485 | CAN + RS485 | CAN + RS485 | CAN + RS485 | CAN + RS485 | CAN + RS485 | CAN + RS485 | CAN + RS485 | CAN + RS485 | CAN + RS485 | CAN + RS485 | CAN + RS485 |
Dimensioni (L × A × P) (mm) | 600 × 621 × 376 | 600 × 789 × 376 | 600 × 957 × 376 | 600 × 1125 × 376 | 600 × 1293 × 376 | 600 × 1461 × 376 | 600 × 1629 × 376 | 600 × 1797 × 376 | 600 × 1965 × 376 | 600 × 2133 × 376 | 600 × 2301 × 376 | 600 × 2469 × 376 |
SPECIFICHE DEL MODULO BATTERIA | ||||||||||||
Modello modulo | TB-HS51 | TB-HS51 | TB-HS51 | TB-HS51 | TB-HS51 | TB-HS51 | TB-HS51 | TB-HS51 | TB-HS51 | TB-HS51 | TB-HS51 | TB-HS51 |
Tipo di cella | LiFePO4 (LFP) | LiFePO4 (LFP) | LiFePO4 (LFP) | LiFePO4 (LFP) | LiFePO4 (LFP) | LiFePO4 (LFP) | LiFePO4 (LFP) | LiFePO4 (LFP) | LiFePO4 (LFP) | LiFePO4 (LFP) | LiFePO4 (LFP) | LiFePO4 (LFP) |
Capacità modulo (kWh) | 5,1 | 5,1 | 5,1 | 5,1 | 5,1 | 5,1 | 5,1 | 5,1 | 5,1 | 5,1 | 5,1 | 5,1 |
Dimensioni modulo (L × A × P) (mm) | 600 × 168 × 376 | 600 × 168 × 376 | 600 × 168 × 376 | 600 × 168 × 376 | 600 × 168 × 376 | 600 × 168 × 376 | 600 × 168 × 376 | 600 × 168 × 376 | 600 × 168 × 376 | 600 × 168 × 376 | 600 × 168 × 376 | 600 × 168 × 376 |
Ciclo di vita (90% DOD) (cicli) | >6000 | >6000 | >6000 | >6000 | >6000 | >6000 | >6000 | >6000 | >6000 | >6000 | >6000 | >6000 |
Tipo di installazione | Pacchetto orizzontale per impilaggio | Pacchetto orizzontale per impilaggio | Pacchetto orizzontale per impilaggio | Pacchetto orizzontale per impilaggio | Pacchetto orizzontale per impilaggio | Pacchetto orizzontale per impilaggio | Pacchetto orizzontale per impilaggio | Pacchetto orizzontale per impilaggio | Pacchetto orizzontale per impilaggio | Pacchetto orizzontale per impilaggio | Pacchetto orizzontale per impilaggio | Pacchetto orizzontale per impilaggio |
SPECIFICHE DELLA CASSA DI SERVIZIO | ||||||||||||
Dimensioni (L × A × P) (mm) | 600 × 225 × 376 | 600 × 225 × 376 | 600 × 225 × 376 | 600 × 225 × 376 | 600 × 225 × 376 | 600 × 225 × 376 | 600 × 225 × 376 | 600 × 225 × 376 | 600 × 225 × 376 | 600 × 225 × 376 | 600 × 225 × 376 | 600 × 225 × 376 |
Peso (kg) | 15 | 15 | 15 | 15 | 15 | 15 | 15 | 15 | 15 | 15 | 15 | 15 |
SPECIFICHE GENERALI | ||||||||||||
Installazione | Appoggio a pavimento | Appoggio a pavimento | Appoggio a pavimento | Appoggio a pavimento | Appoggio a pavimento | Appoggio a pavimento | Appoggio a pavimento | Appoggio a pavimento | Appoggio a pavimento | Appoggio a pavimento | Appoggio a pavimento | Appoggio a pavimento |
Intervallo di temperatura di carica (senza riscaldamento) (°C) | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 |
Intervallo di temperatura di scarica (senza riscaldamento) (°C) | -20-53 | -20-53 | -20-53 | -20-53 | -20-53 | -20-53 | -20-53 | -20-53 | -20-53 | -20-53 | -20-53 | -20-53 |
Intervallo di temperatura di esercizio (con riscaldamento) (°C) | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 | -30-53 |
Umidità relativa (% UR) | 4-100 (condensazione) | 4-100 (condensazione) | 4-100 (condensazione) | 4-100 (condensazione) | 4-100 (condensazione) | 4-100 (condensazione) | 4-100 (condensazione) | 4-100 (condensazione) | 4-100 (condensazione) | 4-100 (condensazione) | 4-100 (condensazione) | 4-100 (condensazione) |
Altitudine massima di funzionamento (m) | <3000 | <3000 | <3000 | <3000 | <3000 | <3000 | <3000 | <3000 | <3000 | <3000 | <3000 | <3000 |
Ambiente | Esterno / interno | Esterno / interno | Esterno / interno | Esterno / interno | Esterno / interno | Esterno / interno | Esterno / interno | Esterno / interno | Esterno / interno | Esterno / interno | Esterno / interno | Esterno / interno |
Grado di protezione | IP66 | IP66 | IP66 | IP66 | IP66 | IP66 | IP66 | IP66 | IP66 | IP66 | IP66 | IP66 |
STANDARD E CERTIFICAZIONI | ||||||||||||
Requisiti per test di trasporto | IEC62619, IEC60730, IEC62040, EN62477, UKCA, VDE 2510 | IEC62619, IEC60730, IEC62040, EN62477, UKCA, VDE 2510 | IEC62619, IEC60730, IEC62040, EN62477, UKCA, VDE 2510 | IEC62619, IEC60730, IEC62040, EN62477, UKCA, VDE 2510 | IEC62619, IEC60730, IEC62040, EN62477, UKCA, VDE 2510 | IEC62619, IEC60730, IEC62040, EN62477, UKCA, VDE 2510 | IEC62619, IEC60730, IEC62040, EN62477, UKCA, VDE 2510 | IEC62619, IEC60730, IEC62040, EN62477, UKCA, VDE 2510 | IEC62619, IEC60730, IEC62040, EN62477, UKCA, VDE 2510 | IEC62619, IEC60730, IEC62040, EN62477, UKCA, VDE 2510 | IEC62619, IEC60730, IEC62040, EN62477, UKCA, VDE 2510 | IEC62619, IEC60730, IEC62040, EN62477, UKCA, VDE 2510 |
Le dimensioni del sistema per i modelli da T-HS46.0 a T-HS66.5 sono state calcolate basandosi su un incremento costante dell’altezza per modulo, a causa di incoerenze nei dati nel documento originale. Alcuni valori, come la corrente di lavoro nominale e massima, così come i dati relativi ai singoli moduli e alla cassa di servizio, sono stati uniformati per tutte le varianti o dedotti dalle informazioni disponibili e dalle specifiche generali, a causa di incertezze nel documento di riferimento.